Note a margine della prima presentazione

Dal pubblico del Festival della scienza di Genova nemmeno una domanda politicamente corretta sull’uso del corpo femminile in tv. O sono stata brava io a disinnescare certi automatismi o viviamo finalmente in un’Italia post-berlusconiana in cui se dici corpo, donne, nudo non scatta più il riflesso pavloviano delle veline o delle olgettine. Si può guardare la bellezza e parlarne persino. Evviva.

Una risposta a "Note a margine della prima presentazione"

Add yours

  1. Cosa non farebbe la donna per mostrarsi completamente nuda. E, chi questo approva, fa finta di non voler vedere , ma poi guarda eccome! Se come dicono è un ritorno alle origini, credo che abbiano dimenticato che il sesso è da sempre stato alla base di dissapori, lotte, anche omicidi (vedi quello che accade ancora oggi – ma per fortuna non tutti siamo così violenti altrimenti sarebbe la fine della razza umana). Evidentemente chi approva lo fa per mettersi in mostra; non è forse vero quel detto che recita ” chi mostra gode e chi guarda crepa? “. E ancora: perché in Tv, al cinema, le miss, le modelle, la pubblicità, i calendari e…., e… sono fatti USANDO le donne più belle? Non è forse per solleticare la fantasia? La donna che voleva nel lontano 1968 gestire il suo utero ( tutto era così esplicito) non volendo essere considerata “la donna oggetto” cosa ha trovato di meglio oggi? Spogliarsi; per rendere ancora più evidente il suo stato di donna OGGETTO. Si fa la pubblicità ad un detersivo e quasi le pentole fanno sesso in “mondovisione”. Si parla di materasso e si vede la donna in intimo o quasi…Tutto è così’ deprecabile e .. non voglio essere volgare perché non è nel mio costume. Ma i bambini, gli adolescenti guardano ed imitano. Cosa succede nelle discoteche o appena fuori? Perché quando in Tv un uomo esce a torso nudo, e anche in mutande (vedi TU SI QUE VALES) le donne applaudono? Ma a chi volete vendere il vostro alterato giudizio? E poi le donne si meravigliano e non vogliono accettare le case chiuse. Io dico BEN VENGANO per distruggere la loro supremazia a letto. Credo di avere capito anche questo: le donne vogliono tenere legato, attraverso il sesso, il proprio uomo per carpirgli tutto quello che possono dalla serenità al portafoglio. Stuprandolo psicologicamente , non concedendo il sesso fino a quando non piega la sua volontà alla loro. Che la donna dichiari di essere indipendente o meno poco importa: più denaro più lusso e divertimenti. Povere donne !!!! Che pena !!!!!!!!!!!!
    Potreste essere amate come DONNE e non possedute come femmine. Ma tant’è. Non sono un puritano, ma vedo e come vedo esprimo opinione: non siete più quelle che dovreste essere da molto, molto tempo. Quello che state seminando raccoglierete. Avete contezza di quello che in Inghilterra nel 2009 lo Stato concedeva alle BAMBINE (?) di 11 anni? Avete letto bene: 11 ANNI ! Il diritto di telefonare alla segreteria della propria scuola per ottenere la “pillola del giorno dopo”; e questo senza che i genitori ne venissero a conoscenza ( questo per evitare le gravidanze…) E ancora che le “BAMBINE”… avevano il diritto di chiedere la pillola all’età di 12 anni. Ma il mondo, la società, la legge, voi mamme (?) non le considerate BAMBINE? Oppure no? Se chi legge è una donna, pensi ai propri figli/e, cambi modo di vestire e di atteggiarsi a “femme fatale”. Se genitrici di un figlio maschio pensino che questi saranno trattati da una donna come adesso trattate il vostro uomo. Detesto le lacrime del “giorno dopo” la violenza sulle proprie BAMBINE: SIETE RIDICOLE !!!!!!!!!!!!!!!!! La legge può punire mille, 100 mila un miliardo di soprusi; ma se voi genitori, ed in particolare voi mamme, non correggete il vostro cammino, questo problema si ingigantirà e non avrà mai soluzione. E penso a tutti quei bambini/e che soffrono la fame e il freddo…
    Potranno essere in disaccordo, anzi me lo aspetto; ma ciò non toglie che chi opera in questo modo vuole distruggere il futuro dei propri figli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: