Eccentrici. Strambi o cretivi?

eccentrici disegno

Mark Zuckerberg non ha rinunciato alla felpa col cappuccio nemmeno per quotare Facebook a Wall Street e si è impegnato a mangiare solo animali uccisi personalmente, almeno per un po’. Il fondatore della «Cnn» Ted Turner è appassionato di imbalsamazione e possiede bisonti. Dean Kamen, l’inventore del monopattino elettrico Segway, vive da solo su un’isola con tanto di bandiera, moneta e visti per gli ospiti (che devono dichiarare eventuali segni particolari su viso e glutei). «Ma questi sono solo i primi nomi che mi vengono in mente, potrei fare una tonnellata di esempi di persone stravaganti e creative». A parlare è Shelley Carson, docente di Harvard e autrice di Your Creative Brain (Harvard Health Publications), di cui «la Lettura» ha chiesto l’aiuto per mappare la coloratissima terra di mezzo tra genio e follia. L’anticonformismo nelmondo degli affari oggi è più accettato che in passato, ma la peculiarità degli artisti era già stata notata da Platone e Aristotele. Cesare Lombroso accomunava pazzi e geni; per cercare conferme andò persino a trovare Tolstoj, rimanendo deluso dal suo aspetto niente affatto degenerato. Quanto alla bizzarria degli scienziati, è un topos che Albert Einstein ha contribuito a consolidare, mostrando la lingua e raccogliendo mozziconi per strada. John Stuart Mill sosteneva che in una società l’eccentricità fosse proporzionale al vigore mentale e al coraggio morale. La stravaganza come sorgente creativa: mito o realtà? (continua qui; pubblicato sulla Lettura-Corriere della sera il 28 aprile)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: